Profile PictureBeatrice Barberis
$0+

Le mappe nel mondo antico. La Forma Urbis Severiana - Blog di Storia e Archeologia

Add to cart

Le mappe nel mondo antico. La Forma Urbis Severiana - Blog di Storia e Archeologia

$0+

La Forma Urbis Severiana è un monumento marmoreo di epoca imperiale, pervenutoci in pochi frammenti, che originariamente rappresentava una riproduzione in scala 1:240 della pianta urbanistica di Roma.

Era originariamente situata in un’aula del Tempio della Pace (oggi in parte Chiesa di Cosma e Damiano), nel Foro Romano, ricostruito a seguito di un incendio durante l’epoca dei Flavi, che vi collocarono l’ufficio catastale: proprio per questo vi fu collocata una grande planimetria redatta su papiro, con cui coordinare i lavori urbanistici voluti da Vespasiano a partire dal 74 e.v., in seguito convertita in un vero e proprio monumento marmoreo, che andò a rivestre della parete dell’edificio affacciato sul Forum Urbis, molto probabilmente alla ristrutturazione urbanistica realizzata da Settimio Severo tra il 203 e il 211 e.v., dato che si ricava dalla presenza del Settizonio, un ninfeo monumentale fatto innalzare dall’imperatore ai piedi del Palatino, che si pone come termine post queminsieme alla presenza del nome dell’imperatore regnante insieme al figlio Caracalla.

Fu rinvenuta a partire dal 1562 per un totale di 1186 frammenti delle lastre, che coprono circa il 10-15% della superficie, ed è oggi conservata al Museo della Civiltà Romana a Roma.

È probabile che avesse le dimensioni di 13 metri d’altezza e 18 di larghezza ed fosse costituita da 150 lastre rettangolari distribuite su undici file, infissi al muro con dei ganci di sostegno e della malta. La mappa è orientata con il sud-est in alto, divide le regioni cittadine secondo la ripartizione serviana e augustea e rappresenta in dettaglio il piano terra di tutti gli edifici, compresi colonnati e scale interne. Le dimensioni di alcuni monumenti erano però redatti in scala maggiore, forse per meglio orientarsi.

$
Add to cart

Free PDF of this article + link

Size
1.73 MB
Length
3 pages