Le mappe nel mondo antico. La mappa di Bedolina - Blog di Archeologia (Preistoria)
Si tratta di un’incisione rupestre rinvenuta in Val Camonica (provincia di Brescia) delle dimensioni complessive di oltre 50mq. La mappa, risalente all’Età del Ferro e inserita in un contesto di incisioni che coprono un arco di circa 8000 anni dal Mesolitico al Medioevo, sembra rappresentare un territorio reale, con campi, sentieri e abitazioni. È considerata la prima mappa topografica della storia. La raffigurazione di elementi del paesaggio sembra effettiva, benché siano da attribuire alla mappa solo i campi ed i sentieri (raffigurati probabilmente in via metaforica), e siano da escludere le abitazioni, che appartengono ad una fase più tarda. Fanno da contorno impronte di piede, scene di caccia e simboli vari oltre a figure di guerrieri.
Free PDF of this article