$0+

Religione romana: Dea Pietas - Blog di Storia (Storia / Archeologia Romana)

I want this!

Religione romana: Dea Pietas - Blog di Storia (Storia / Archeologia Romana)

$0+

Il giorno 1 dicembre si festeggiava la dea Pietas, che era, nel complesso della Religione romana, la personificazione del sentimento romano della pietas, perciò divinità preposta al compimento del proprio dovere nei confronti dello Stato, delle divinità e della famiglia, i cui attributi erano dei bambini o una cicogna.

Pietas era una degli indigetes, un gruppo di divinità e spiriti della religione e della mitologia romana primitive, non adottati da altre religioni. Le fu dedicato un tempio, nel II secolo a.C., nel Foro Olitorio, poi distrutto per la costruzione del contiguo teatro di Marcello.
 Rappresentata spesso sulle monete come una figura femminile offerente incenso su un altare oppure recante un bambino al seno, nell’iconografia imperiale, Pietas veniva spesso associata alle donne legate all’imperatore, in quanto la pietas era una virtù che ben si confaceva loro.

$
I want this!

Free PDF of this article

Size
166 KB
Length
2 pages