La Venere di Galgenberg - Blog di Archeologia
$0+
$0+
https://schema.org/InStock
usd
Beatrice Barberis
Rinvenuta in Austria, non lontano da quella di Willendorf, è una scultura paleolitica datata a circa 30.000 anni fa, alta circa 7cm e realizzata in serpentino, una roccia metamorfica locale piuttosto morbida di colore verde. È interessante notare le differenze rispetto alle Veneri coeve, consistenti in braccia e gambe ben definite, quasi danzanti, e un accenno di seno profilato, oltre alla diversità di colore (non più rosso), che forse denota una differenza nel culto.
Free PDF of this article
Size
1.67 MB
Length
3 pages
Add to wishlist