La Venere di Willendorf - Blog di Archeologia (Preistoria)
$0+
$0+
https://schema.org/InStock
usd
Beatrice Barberis
È una Venere paleolitica rinvenuta in Austria nel 1908, alta 11cm, realizzata in pietra calcarea oolitica non originaria della zona di rinvenimento e dipinta con ocra rossa. Risalirebbe a circa 35.000 anni fa. La figura femminile si inserirebbe all’interno del culto della Madre Terra per propiziare la fertilità, come dimostrerebbero le forme pronunciate e l’utilizzo del colore rosso. È entrata a far parte a buon titolo della cultura popolare, diventando l’icona della l’epoca paleolitica e arcaica e della sua mitologia e credenze.
Free PDF of this article
Size
2.79 MB
Length
2 pages
Add to wishlist