$0+

Il carro di Trundholm - Blog di Archeologia (Preistoria)

I want this!

Il carro di Trundholm - Blog di Archeologia (Preistoria)

$0+

Il carro del sole, manufatto bronzeo proveniente da Trundholm, in Danimarca, risalente al XIV secolo a.v.e., meraviglioso esempio di arte votiva dell’Età del Bronzo. Realizzato con il metodo della cera persa, con la parte dedicata al Sole realizzata in oro lavorato a sbalzo. Il culto solare era enormemente diffuso in tutta Europa fin da epoche più antiche, e carri simili e generalmente coevi ma purtroppo peggio conservati si ritrovano anche in Italia: recentissimo ad esempio il ritrovamento nella zona dei Colli Albani, poco fuori Roma, risalente al Bronzo Finale, area sacra della Lega Latina. Nell’area scandinava tale culto si evolverà in seguito in quello di Sól, figlia di Mundilfœri e moglie di Glenr, una dei personaggi della mitologia norrena venerata fino all’avvento del cristianesimo nel medioevo.

$
I want this!

Free PDF of this article

Size
503 KB
Length
2 pages
Powered by