Profile PictureBeatrice Barberis
$0+

I consoli romani (Polibio) - Citazione Storica

Add to cart

I consoli romani (Polibio) - Citazione Storica

$0+

“I consoli, prima di far uscire le legioni per una spedizione militare, quando si trovano a Roma esercitano la loro autorità su tutti gli affari pubblici. Tutti gli altri magistrati, infatti, a eccezione dei tribuni, sono subordinati e obbediscono a loro, e sono loro a introdurre le ambascerie presso il Senato. Oltre a quanto si è già detto, sono loro a proporre le deliberazioni urgenti e a curare per intero l’esecuzione dei decreti. Per di più, tocca a loro curare tutte le questioni relative agli affari pubblici, che debbono essere trattate con i intervento dei popolo; convocare le assemblee; proporre i decreti; dirigere l’esecuzione delle decisioni dei più. Ancora, hanno un autorità quasi assoluta nei preparativi di guerra e, in generale, nella condotta sul campo. Hanno infatti facoltà di dare ai contingenti alleati le disposizioni che ritengono opportune, di nominare i tribuni militari, arruolare i soldati e scegliere quelli idonei. Sul campo hanno l’autorità di infliggere punizioni a chi vogliono, tra i loro subordinati. Sono anche autorizzati a spendere, del denaro pubblico, le cifre che stabiliscono: un questore li accompagna ed esegue prontamente ogni loro ordine.

Quando il console parte con l’esercito, apparentemente dispone dei pieni poteri per realizzare i suoi piani, ma ha bisogno anche del popolo e del Senato, senza i quali non è in grado di condurre a termine le operazioni. È chiaro, infatti, che alle legioni debbono essere spediti costanti rifornimenti, sicché i disegni dei capi restano senza effetto se il Senato cerca deliberatamente di ostacolarli e di impedirne l’attuazione.

Ma soprattutto, i consoli, nel deporre la carica, debbono sottoporre al popolo il resoconto del loro operato. Così, non è mai prudente per i consoli tenere in scarsa considerazione il favore del Senato e quello dei popolo.”

Polibio VI, 11-18

$
Add to cart

Free PDF of this article

Powered by