Navratri (Festività Induista) - Blog di Storia
Navratri (anche scritto Novaratri o Navaratri, in sanscrito नवरात्रि, letteralmente “nove notti”) è una festività hindu che si celebra due volte l’anno (secondo altre tradizioni sarebbero quattro volte), in primavera (Sharada Navaratri) e in autunno (Vasanta Navaratri), con date che variano ogni anno in base al calendario lunisolare, per nove giorni ciascuno, dedicati a vari aspetti della Madre Divina. Quest’anno lo Sharada Navaratri inizia oggi (21 settembre 2017).
Negli antichi testi Shakta Purana e Vaishnava Purana il Navaratri è la festività principale delle dee Durga, dea guerriera della vittoria del bene sul male, Saraswati, dea delle arti, e Lakshmi, dea della prosperità, tutti aspetti della Shakti, la forza creatrice femminile, a cui sono dedicati tre giorni ciascuna, ma anche di dèi come Rama, Ganesh, Kartikeya, Shiva e Krishna in quanto divinità paredre di quelle femminili o ad esse legate dal mito.
Le celebrazioni comprendono continue e ripetute cerimonie (puja), anche con il fuoco sacro (yajña), offerte di cibo, fiori, incenso e oli essenziali, la ripetizione di mantra, canti e danze devozionali.
Free PDF of this article + video