Le tavolette di Tărtăria - Blog di Archeologia (Preistoria)
Si tratta di un gruppo di tavolette di argilla con iscrizioni, rinvenute in Romania nel 1961 in un pozzetto rituale contenente anche 26 idoli di argilla cotta e due idoli di alabastro cicladico, insieme alle ossa bruciate e disarticolate di un uomo. Due delle tavolette sono di forma rettangolare, la terza è circolare; sono tutte molto piccole (quella circolare ha un diametro di soli 6 centimetri), e due di esse sono perforate. Le tavolette risalirebbero al 5.500 a.e.v. circa e sono associate alla Cultura di Vinča, cultura neolitica dei Balcani. Da molti studiosi sono considerati la più antica forma di scrittura al mondo, mentre per alcuni sarebbero semplici pittogrammi o addirittura scarabocchi. La presenza di segni simili su altri manufatti della stessa cultura indicherebbe comunque una certa standardizzazione nei segni, organizzati per righe orizzontali, verticali o circolari. Sono stati fatti molti tentativi di decifrarne il significato, che restato per lo più infruttuosi.
Free PDF of this article